Il fico è una pianta molto bella che è presente in molti giardini privati, ma per avere una pianta sempre bella è necessaria darle le dovute cure. Uno dei modi per prendersi cura della pianta di fico è occuparsi della potatura ed è importante individuare il momento giusto. Vediamo qui quando potare il fico.
Conoscere quando è il momento giusto per potare il fico fa veramente la differenza, perché questa operazione contribuisce ad avere un albero in salute. Inoltre avere un albero in salute significa anche avere un raccolto ricco e rigoglioso ed e quindi importante fare bene questo lavoro e individuare i tempi più giusti.
Quando potare l’albero di fico: ecco cosa sapere
Il fico è un albero davvero molto apprezzato che dona dei frutti squisiti che piacciono a tutti. Per tale ragione prendersi cura di questa pianta è davvero molto importante. Avere un raccolto buono ed abbondante presuppone che ci sia un albero in salute e la salute della pianta passa attraverso le operazioni di potatura così che l’albero possa concentrare le sue energie per nutrire le parti sane.
Il periodo migliore per procedere con le operazioni di potatura è da riconoscere in due momenti. Il primo momento buono per potare l’albero di fico è il periodo invernale, quando l’albero è nello stato di riposo vegetativo. Il secondo periodo in cui è bene procedere con le operazioni di potatura è alla fine dell’estate, quando si può fare una piccola potatura per sfoltire ed e limare le parti morte della pianta.
La potatura dell’albero di fico
Conoscere il periodo giusto per procedere con la potatura dell’albero di fico è fondamentale, ed altrettanto importante è conoscere quali sono le modalità e le operazioni da fare per realizzare una tale operazione. Bisogna saper che potare il fico significa consentire all’albero di concentrare le sue energie sulle parti vive e quindi questi garantisce più frutti e rigogliosità. Vediamo come procedere:
- Rimuovare i rami secchi e danneggiati
- Usa attrezzi affilati
- Lascia che la chioma respiri.
Per avere una buona pianta è bene osservare delle giuste operazioni e non esagerare con la potatura. Qualora si vadano ad eliminare troppe parti della pianta, la stessa ne risulterà essere debilitata e quindi ne uscirebbe indebolita da questa operazione. Inoltre si va a ridurre la capacità di generare frutti e quindi non si fa il bene della pianta.
In conclusione, è davvero importante andare ad individuare qual è il migliore periodo per poter procedere con la potatura di un albero di fico. Altrettanto importante è però conoscere quali sono le tecniche e le pratiche da osservare per mettere in pratica una buona potatura, così da non creare alcun danno alla pianta.