Le piccole lire ormai sono divenuto un ricordo alquanto lontano ma rimane comunque un pensiero nostalgico di un periodo vissuto. Queste monete, anche se ormai non vengono più prodotte e sono state sostituite dall’euro, sono rimaste in “commercio” e molto ricercate da tantissimi collezionisti che vogliono averle per la loro personale collezione.
All’inizio degli anni ‘90 le lire che circolavano erano davvero molto piccole, infatti venne cambiata la dimensione ma erano identiche a quelle precedenti. Tale moneta però fu coniata solo per due anni, quindi dal 1990 al 1992. Oggi andremo a vedere di quale moneta si tratta e soprattutto quanto può valere.
Come stimare il valore di queste piccole lire
Come abbiamo detto all’inizio degli anni ‘90, le dimensioni delle monete furono ridotte e coniate però solo per due anni, quindi già per tale motivo, sono sicuramente pochi gli esemplari di queste dimensioni. Stiamo parlando della 100 lire Minerva piccole o anche conosciute come 100 lire a modulo ridotto, appunto proprio per la sua dimensione.
Per sapere qual è il suo valore attuale, dobbiamo innanzitutto considerare un errore di conio, un difetto che è andato ad incidere significativamente al suo aspetto al tempo, ma ad oggi, questo errore permette di guadagnare anche molti soldi a chi la trova. Le monete coniate tra il 1990 e il 1991 presentano un errore, ovvero nella cifra che rappresenta l’anno, i 9 sono stati fatti con i gambi più chiusi. Ciò quindi li rende degli esemplari rari e quindi poi costosi.
Quanto vale la 100 lire piccola: ecco il suo valore
Il valore di queste 100 lire può variare in base a tantissimi fattori, ma di base, non ha un valore eccessivamente alto, se non affettivo e storico ovviamente. Sono infatti considerate delle vere e propri articoli d’arte e sono tantissime le persone che le ricercano per averle nella propria collezione. Andiamo quindi a vedere quali sono i fattori da considerare per capire il suo valore attuale:
- le 100 lire devono essere conservate perfettamente dato che il suo valore può diminuire anche di molto;
- bisogna considerare anche la domanda per questa moneta, che ovviamente fa aumentare il loro prezzo.
Come stavamo dicendo, il suo valore non è molto alto, infatti in condizioni perfette può valere anche fino a 30 euro, ma in caso di una conservazione sbagliata, il suo valore può scendere anche a 15 euro. È opportuno, per ricavarne di più, venderle all’asta, anziché da privati, in modo tale da poter alzare l’offerta.
In questo periodo, sono state coniate anche monete da 50 lire micro, le quali sono molto piccole e hanno la rappresentazione del dio Vulcano suo rovescio. Queste invece, furono coniate fino al 1995 invece che il 1992, come nel caso delle 100 lire. Anche in questo caso, non risultano avere un grande valore, infatti, la più costosa può arrivare solamente a 15 euro.