Previsioni Bitcoin 2025: ecco il dato che sconvolge tutti

Le Previsioni per il valore di Bitcoin in vista del 2025 sembrano per molti decisamente incoraggianti, in particolare in una fase di riassestamento dopo un periodo di cali e risalite della principale nonchè ancora oggi più popolare criptovaluta del mondo nonchè la prima ad essere considerat tale da ogni punto di vista. Il 2025 per molti può essere l’anno della nuova svolta, soprattutto se nei prossimi mesi Bitcoin riuscirà a mantenersi stabile.

E’ sempre molto difficile prevedere l’andamento e quindi l’andazzo di una risorsa come una crypto che per sua natura è ovviamente variabile e volubile a tantissimi eventi, pur essendolo di meno negli ultimi anni, di “responsabilizzazione” del mercato, come vedremo più avanti, fattore che riguarda anche il nostro paese. Quali sono le previsioni del 2025 per Bitcoin?

Quale futuro per Bitcoin

Perchè Bitcoin è considerata una valuta particolarmente vulnerabile ai cambiamenti di valore? Ciò che rende una risorsa particolarmente preziosa è la la sua utilità, ma anche il suo tipo di impiego che la certifica come “preziosa”, ma anche regolamentata in qualche modo: come tutte le criptovalute anche Bitcoin non è una risorsa tradizionale e quindi fisica quindi non ha una funzione come il denaro.

In più non è direttamente controllabile nella disponibilità e nella funzione da alcun tipo di governo o banca centrale, quindi sostanzialmente il valore è condizionabile dalla richiesta del momento del mercato, più trova applicazione e viene acquistata, più nella pratica il valore può aumentare, condizione che riguarda però anche il contrario.

Previsioni per il 2025 di Bitcoin

Il 2024 di Bitcoin è stato decisamente positivo, in quanto oggi vale circa 69 mila dollari per singolo BTC, ossia il “token”, la valuta di Bitcoin, con un incremento di oltre il 130 % rispetto ad esattamente un anno fa quindi fine ottobre 2024. Condizione che viene spiegata da vari fattori, anche se sicuramente la lista non è completa.

  • Maggiori regolamentazioni legati di vari paesi nei confronti di Bitcoin
  • Una più alta richiesta unita ad una minore disponibilità di BTC
  • Una politica dei grandi paesi maggiormente benevola nei confronti della valuta

Anche le situazioni dei singoli paesi, spesso in passato poco avvezze ad una forma di politica chiara, ha influenzato il valore ma nel 2025 anche paesi come l’Italia potrebbero considerare le criptovalute più come delle risorse vere e proprie piuttosto a qualcosa di non meglio definito, è notizia di queste ore che alcuni rappresentanti del governo abbiano dichiarato di aumentare le plusvalenze sui guadagni.

Le elezioni USA potrebbero dare uno slancio particolare, con delle previsioni che sono secondo molti molto favorevoli con una media di 110 mila dollari di picco raggiungibili, in teoria, già entro la metà del 2025, mentre i più ottimisti parlano di valutazioni ancora più “benevole” ed ottimistiche in senso lato, spingendosi ben oltre i 150 mila dollari.

Lascia un commento