Le monete del Vaticano sono tra quelle più amate e ricercate in senso ampio del termine anche perchè la ridottissima estensione territoriale di quello che è il più piccolo stato del mondo comporta una presenza molto limitata di emissioni. La Città del Vaticano, chiamata anche in modo spesso non corretto Santa Sede, infatti mantiene una forma di indipendenza monetaria relativa.
Le monete da 50 centesimi di euro del Vaticano in particolare sono particolarmente degne di attenzione perchè possono dare enormi soddisfazioni ai propri possessori, ed anche destare una enorme quanto giustificata curiosità da parte di coloro che si trovano magari inaspettatamente a che fare con le emissioni vaticane. Quanto valgono queste monete?
50 centesimi vaticani
Quasi tutti i centesimi del Vaticano dal 2002 ad oggi sono riconoscibili dal volto del Papa, finora si sono susseguiti 3 pontefici condizione che ha visto la personalizzazione da parte della Zecca di Roma che ha cambiato totalmente il volto di queste monete, a partire dai centesimi dal ridotto valore facciale fino a quelle da 10, 20 e 50 centesimi.
Le monete dal 2002 al 2005 sono riconoscibili dal volto di Papa Giovanni Paolo II, quelle successive presentano il volto di Benedetto XVI e poi per alcuni anni è presente il volto di Papa Francesco I, mentre da diversi anni dietro richiesta dello stesso papa attuale il volto del pontefice è stato sostituito dal suo simbolo, anche sulle monete da 50 centesimi.
Quanto valgono?
Quanto valgono? Dipende dall’anno e dalle condizioni, generalmente le primissime sono le più rare, in particolari i 50 centesimi del 2002 possono valere fino a 100 euro se in condizioni assolutamente perfette quindi in “Fior di Conio”, questo significa che per ambire ad un valore tale dobbiamo realmente possedere una moneta con Papa Wojtyla perfetta. Altre monete interessanti sono:
- Quelli del 2005 con il simbolo della Sede Vacante, che vale fino a 150 euro
- Gli esemplari del 2006 con Benedetto XVI che valgono fino a 50 euro
Tutte le altre monete anche quelle con Papa Francesco I sono meno rare e solitamente non valgono più di 15 o 20 euro anche se in Fior di Conio. Tutte queste monete fanno parte di una collezione che è molto rara nei primi anni di euro, proprio perchè le monete vaticane erano state ancora poco concepite come circolanti ma acquistate subito dagli appassionati.
Eventuali errori di conio e piccole differenze nel conio stesso come dettagli in più o in meno possono, almeno potenzialmente influenzare positivamente queste monete, così come qualsiasi altra. Da tenere in considerazione anche le emissioni recenti, quelle con il simbolo di Papa Francesco, emesse dal 2017 al posto del suo volto, che valgono fino a 25 euro l’una.